Eccomi dopo una lunga pausa: tante cose da fare e così poco tempo
Vorrei condividere con voi qualche impressione legata alla recentissima asta di tavole originali che Sotheby’s ha tenuto a Parigi lo scorso sabato 7 marzo. E mi piacerebbe veramente sapere cosa ne pensate.
Poiché da qualche tempo sto dedicando più attenzione a questo mondo 😉 , mi sono ritrovato ad analizzare un po’ più in profondità com’è andata e allora perché non farci un post per il nostro blog preferito?
Archivio tag: Winsor McCay
Gertie compie 101 anni
di Federico Fiecconi
Un secolo fa, nel febbraio del 1914, esordiva sullo schermo di una sala di Chicago il numero di vaudeville Gertie il dinosauro: uno spettacolo di varietà in cui Winsor McCay, famoso illustratore e vignettista dell’epoca, si esibiva in numeri di disegno istantaneo. Per quello speciale show McCay aveva lavorato mesi e mesi, producendo oltre 10mila disegni inchiostrati su carta riso e montati su cartoncini per permetterne la ripresa a passo uno. Non esistendo ancora la tecnica delle cels trasparenti da fotografare sovrapposte ai fondali, McCay dovette disegnare in ogni fotogramma anche il fondale, disegnato conseguentemente con linee essenziali e senza sfumature, che avrebbero reso impossibile il lavoro per un autore solitario.
Going West! Solo capolavori in mostra a Basilea.
Alexander Braun ha colpito ancora!
Il curatore della splendida mostra itinerante dedicata a Winsor McCay del 2012/2013 è tornato con Going West, una mostra di tavole sull’epica western che si è inaugurata a luglio al Cartoonmuseum di Basilea e che lì sarà visitabile fino al 2 novembre.
Il sottotitolo della mostra è Comics Looking to the West, lo sguardo dei fumetti sulle storie di indiani e cowboy, sceriffi e banditi, cavalli e bisonti: la rappresentazione, a volte comica, a volte drammatica, sempre avventurosa, della conquista della frontiera ovest americana.
di giovemarti